Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Il rapporto di lavoro subordinato.Artt. 2094-2113

Copertina del libro
Autori: Manuela Rinaldi
ISBN-13: 9788869599538
Pagine: 92
Data pubbl.: Ott 2017
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Civile
Collana: Commentario Codice Civile
Prezzo:

€ 12,00 versione cartacea

€ 7,99 versione ebook

Il volume analizza, alla luce della giurisprudenza e dottrina sul tema nonché delle più rilevanti novità legislative, il rapporto di lavoro subordinato, partendo, anzitutto dalla analisi delle definizioni e nozioni di ordine generale. Il rapporto di lavoro subordinato è, infatti, regolato dalle norme contenute nel codice civile (art. 2094 – 2113) e dalle leggi speciali in materia. L’opera affronta, dopo aver delineato la figura del prestatore di lavoro subordinato e delle sue caratteristiche, la costituzione del rapporto e contratto di lavoro con le sue peculiarità concerenti la retribuzione ed i diritti e doveri del dipendente nell’ambito dello svolgimento della sua attività lavorativa. Sono stati, altresì, affrontati, gli istituti della sospensione dal rapporto di lavoro, con particolare attenzione alla malattia ed all’infortunio del lavoratore. Particolare attenzione è stata poi data alle mansioni del lavoratore, articolo 2103 c.c., ed alle novità introdotte dal c.d. Jobs act ovvero uno dei decreti attuativi della legge del 2014, nello specifico il d. lgs. 81/2015; per finire poi con gli istituti delle rinunzie e transazioni del lavoratore. Lo stile è lineare e chiaro al fine di essere di ausilio non solo per gli operatori del diritto (avvocati, magistrati, docenti) ma anche e soprattutto per i lavoratori e datori di lavoro.

Manuela Rinaldi

Manuela Rinaldi è Avvocato Cassazionista in Avezzano AQ; Docente d’area e Tutor Diritto del lavoro, Facoltà di Economia c/o Università Telematica Internazionale Uninettuno; Docente Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Univ. degli Studi di Teramo; Docente Diritto del lavoro Scuola Specializzazione Diritto amministrativo e sc. Amm.ne Univ. Teramo; Dottore di ricerca in Diritto del Lavoro c/o Università La Sapienza Roma; già docente a contratto in Diritto del Lavoro e Diritto Sindacale Facoltà di Giurisprudenza c/o Università di Teramo sede distaccata di Avezzano; già cultore di diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo; già Docente a contratto, attività di supporto alla didattica, in Diritto del Lavoro, c/o facoltà di Giurisprudenza, Università Roma Tre. Relatore a Convegni (quali in Corte di Cassazione dal tema “Le Ultime Riforme della Giustizia Civile) nonché Docente in Master, Corsi post universitari (European School of Economics), corsi di Alta Formazione per professionisti e aziende. Pubblica assiduamente contributi in materia di diritto del lavoro con le case editrici Utet, Cedam, Maggioli, Giuffrè, Ad Maiora, Key Editore, nonché con riviste cartacee quali, ad esempio, Nel Diritto, e on line Altalex, La nuova Procedura Civile, Persona e Danno.