Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Il regolamento generale ue sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 applicato al settore assicurativo 2

Copertina del libro
Autori: Alessandro Del Ninno
ISBN-13: 9788827913680
Pagine: 204
Data pubbl.: Ott 2023
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Civile
Collana: Il GDPR e le norme data protection applicate
Prezzo:

€ 11,99 versione ebook

€ 22,00 versione cartacea

Come ripartire i ruoli e le responsabilità data protection quando le compagnie assicurative di un Gruppo sviluppano in comune per la clientela una app per smartphone? Cosa rispondere all’istanza di accedere ai dati personali di un terzo beneficiario di una polizza? Come si applica in pratica il Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2916 (“GDPR”) ai rapporti bancassicurazione tra compagnie assicurative e intermediari bancari? Sono solo alcune delle domande operative alle quali quest’opera dà soluzione concreta. Partendo dalla considerazione che – spesso – opere analoghe promettono un approccio settoriale e specialistico, finendo però con il fornire solo una illustrazione generalista (e non problem solving) della normativa sulla protezione dei dati personali, l’autore raccoglie anni di esperienza professionale nella pareristica fornita agli operatori del settore assicurativo sull’applicazione pratica del GDPR al comparto assicurativo. Nella prospettiva di fornire soluzioni ragionate e applicabili, l’opera raccoglie 15 casi pratici, che vengono organizzati e sistematizzati secondo la seguente, ricorrente struttura: (1) “Impostazione e illustrazione del caso pratico” – (2) “Formulazione dei quesiti” – (3) “Svolgimento del caso pratico” – (4) “Le risposte ai quesiti e la soluzione del caso”.

Alessandro Del Ninno

Alessandro del Ninno insegna Informatica Giuridica e Intelligenza Artificiale, Machine Learning & Diritto all’Università LUISS Guido Carli di Roma. Avvocato del Foro di Roma, Partner Information & Communication Technology dello Studio legale Tonucci & Partners. Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Nazionale per la protezione dei dati personali. Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano per la Privacy e Valorizzazione dei dati. Come professionista “with a high level of expertise and professional experience” è membro del gruppo di esperti europei (“List of Individual Experts for the implementation of the EDPB’s Support Pool of Experts”) che supporta il Comitato Europeo per la protezione dei dati personali (European Data Protection Board – EDPB) e le singole Autorità nazionali privacy attraverso consulenza, pareristica tecnica, e partecipazione alle riunioni tecniche per la redazione delle norme esecutive data protection. Relatore nell’ambito dei più importanti convegni nazionali e internazionali ove viene frequentemente invitato in qualità di esperto su tematiche legate all’Information & Communication Technology, all’IP e alla Data Protection. Nelle stesse materie è autore di oltre 150 tra libri, trattati, monografie, saggi e articoli.