A seguito dell’introduzione di nuove norme incriminatrici, all’interno del codice penale, nei confronti dei reati contro il patrimonio culturale, l’opera si pone l’obiettivo di analizzare i potenziali illeciti in ambito bibliotecario. A partire da una riflessione sul concetto di bene culturale, l’opera ripercorre nella storia passata e attuale varie fattispecie di reato e, in riferimento agli strumenti attualmente in uso dalla Pubblica Amministrazione e, nello specifico, dagli Enti Locali, suggerisce possibili soluzioni e buone prassi da adottare. Il volume contiene in appendice un approfondimento sulle Artoteche, un nuovo servizio offerto da alcune realtà italiane comunali.