L’opera analizza ed approfondisce tutti gli istituti del diritto ecclesiastico attraverso un’esposizione completa, ma allo stesso tempo sintetica, arricchita da approfondimenti su casi pratici, di particolare rilievo. La trattazione delle singole questioni giuridiche, riguardanti tutte le confessioni religiose, è accompagnata anche dall’esposizione delle varie tesi emerse in dottrina ed in giurisprudenza. I primi capitoli sono dedicati all’evoluzione della normativa in materia ecclesiastica, ai principi fondamentali del diritto ecclesiastico ed alla qualificazione dello Stato in ordine al rapporto con il fenomeno religioso. Oltre agli aspetti storici, sono altresì esaminati, alla luce delle ultime novità normative e giurisprudenziali, anche quei temi di stretta attualità che- inevitabilmente- s’intrecciano con aspetti di rilievo religioso, evidenziando le diverse posizioni assunte dalle varie confessioni religiose. Gli schemi riepilogativi, al termine di ogni capitolo, permettono una più rapida memorizzazione dei vari concetti, in modo da agevolare lo studio degli argomenti di volta in vota trattati. Un valido ed utile strumento per la preparazione dell’esame orale del concorso in magistratura o dell’abilitazione di avvocato.