Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Il trasferimento del lavoratore

Copertina del libro
Autori: Manuela Rinaldi, Francesco Barracca
ISBN-13: 9788827911297
Pagine: 168
Data pubbl.: Nov 2022
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto del Lavoro
Collana: Diritti e Tutele nel rapporto di lavoro
Prezzo:

€ 18,00 versione cartacea

€ 9,99 versione ebook

Nel volume, dedicato a tutti gli operatori del diritto, dall’avvocato al magistrato, ma anche ai datori di lavoro e lavoratori, sono state affrontate le tematiche relative al tema del trasferimento del lavoratore ed alle tutele eventualmente spettanti allo stesso in caso di illegittimità del provvedimento adottato dal datore di lavoro soprattutto con riguardo all’aspetto, di rilevante importanza, giurisprudenziale che sino ad oggi si sta occupando delle più svariate situazioni che si sono presentate dinanzi ala magistratura. L’opera è divisa in due parti, proprio per facilitare il lettore; la prima parte è, appunto, dedicata all’aspetto normativo ed alle conseguenze, in particolar modo, che tali norme hanno avuto nell’ambito lavorativo, mentre la seconda è prettamente dedicata alla produzione giurisprudenziale in tal senso, spesso contrastante, soprattutto di merito.

Manuela Rinaldi

Manuela Rinaldi è Avvocato Cassazionista in Avezzano AQ; Docente d’area e Tutor Diritto del lavoro, Facoltà di Economia c/o Università Telematica Internazionale Uninettuno; Docente Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Univ. degli Studi di Teramo; Docente Diritto del lavoro Scuola Specializzazione Diritto amministrativo e sc. Amm.ne Univ. Teramo; Dottore di ricerca in Diritto del Lavoro c/o Università La Sapienza Roma; già docente a contratto in Diritto del Lavoro e Diritto Sindacale Facoltà di Giurisprudenza c/o Università di Teramo sede distaccata di Avezzano; già cultore di diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo; già Docente a contratto, attività di supporto alla didattica, in Diritto del Lavoro, c/o facoltà di Giurisprudenza, Università Roma Tre. Relatore a Convegni (quali in Corte di Cassazione dal tema “Le Ultime Riforme della Giustizia Civile) nonché Docente in Master, Corsi post universitari (European School of Economics), corsi di Alta Formazione per professionisti e aziende. Pubblica assiduamente contributi in materia di diritto del lavoro con le case editrici Utet, Cedam, Maggioli, Giuffrè, Ad Maiora, Key Editore, nonché con riviste cartacee quali, ad esempio, Nel Diritto, e on line Altalex, La nuova Procedura Civile, Persona e Danno.

 

Francesco Barracca

Francesco Barracca: Magistrato Giudice Lavoro Tribunale Pistoia e Referente Informatico distrettuale settore civile distretto Firenze Docente a contratto Scuola Professioni legali Firenze in Diritto del Lavoro e Informatica Giuridica Componente Commissione concorso correzioni temi di diritto civile SSPL – Già Giudice del Lavoro e Giudice del dibattimento Tribunale di Prato già giudice civile Tribunale di Prato autore di pubblicazioni già Docente presso la Struttura territoriale della Scuola Superiore della Magistratura Distretto di Firenze Già Magistrato referente per l’informatica settore civile Tribunale Prato e Pistoia e Formatore decentrato Struttura Territoriale S.S.M.