Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Fine pena mai, più

Copertina del libro
Autori: Adriana CAFORIO
ISBN-13: 9788827908679
Pagine: 126
Data pubbl.: Nov 2021
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Penale
Collana:
Prezzo:

€ 7,99 versione ebook

€ 13,00 versione cartacea

Fine pena mai, più. Il fenomeno associativo mafioso rappresenta una delle tematiche più dibattute negli ordinamenti giuridici europei a causa delle sue diverse implicazioni, tanto sul piano sanzionatorio quanto su quello sociale. L’azione propulsiva del legislatore antimafia si è spesso scontrata con un difficile bilanciamento tra diritti fondamentali. Da un lato il regime speciale per i delitti mafiosi a tutela dell’ordine pubblico, difesa e sicurezza della collettività, dall’altro il principio di rieducazione. Nonostante la pena perpetua si sia affermata come degna sostituta della pena capitale, il trionfo planetario dei diritti umani ha superato il carattere immodificabile della sanzione “a vita”. Ad esser messa in discussione non è solo la sentenza di “fine pena mai” ma anche l’equivalenza “collaborazione – beneficio” fondata sull’assunto che dal giuramento mafioso ci si possa svincolare solo attraverso il contributo fornito alla Giustizia o, in alternativa, con la morte. All’esito di questo dialogo multilivello tra Corti nazionali e sovranazionali si è giunti alla conclusione che siamo in presenza di un nuovo diritto per il detenuto: la speranza

Adriana CAFORIO

Adriana Caforio, nata nel 1993, si laurea in Giurisprudenza nell’anno accademico 2016/2017 presso l’Università degli Studi di Roma Tre discutendo la tesi in diritto penale. Dopo aver lavorato per un periodo presso Banca Popolare Pugliese decide di proseguire gli studi giuridici. Nel 2018 svolge lo stage (ex art. 73 l. 69/2013) di affiancamento al magistrato presso la Procura della Repubblica di Lecce terminato con esito positivo nel marzo 2020. Contestualmente si iscrive alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali discutendo una tesi sull’ergastolo ostativo e le nuove pronunce della Corti nazionali e sovranazionali in tema di associazioni a delinquere di stampo mafioso. Ha svolto pratica forense presso il Comune di Lecce.