Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Codice dell’attività prefettizia

Copertina del libro
Autori: Roberta Molè, Michele Pappone
ISBN-13: 9788827908563
Pagine: 1014
Data pubbl.: Ott 2021
Edizione: 1a edizione
Materia:
Collana: Codici Udienza
Prezzo:

€ 29,99 versione ebook

€ 45,00 versione cartacea

Il codice dell’attività prefettizia contiene le principali disposizioni normative afferenti al profilo ordinamentale e alle funzioni istituzionali delle Prefetture: dalla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica alla gestione dell’immigrazione, dalla mediazione dei conflitti sociali alla tutela dell’economia legale, dalle attività elettorali all’intervento nelle calamità naturali, sino alle ultime disposizioni per contrastare l’emergenza pandemica. A fronte di un ruolo che intercetta trasversalmente diversi settori dell’ordinamento, il testo si propone di offrire un aggiornato e organico quadro normativo di riferimento, in grado di rispondere alle esigenze pratiche oltre che a quelle formative di chi si appresta ad affrontare le prove concorsuali per l’accesso alla carriera prefettizia. Il lettore, inoltre, potrà utilmente orientarsi nei vari ambiti tematici, presenti nel Codice, mediante la consultazione di un agevole indice analitico, nonchè scaricare l’addenda normativa integrativa disponibile online sul sito www.focusdiritto.it .

Roberta Molè

Vice Prefetto aggiunto in servizio presso la Prefettura – U.T.G. di Crotone. Attualmente Dirigente delle aree “Sistema Sanzionatorio Amministrativo, Affari legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio” e “Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico”, Commissario Straordinario Vicario presso il Comune di Petilia Policastro (KR), Presidente supplente della Commissione elettorale circondariale di Crotone, Presidente supplente della Sottocommissione elettorale circondariale di Crotone, precedentemente già avvocato e diplomata presso la SSPL dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

 

Michele Pappone

Funzionario giuridico di amministrazione presso Agenzia italiana del Farmaco (AIFA). Avvocato e Dottore di ricerca presso il Dipartimento Giuridico dell’Unimol, dove ha conseguito altresì la laurea con lode con tesi in diritto privato comparato, dal titolo “La responsabilità civile dei magistrati: modello italiano e spunti di comparazione”. Dal 2017 al 2019 è stato tutor di Ateneo LUISS Guido Carli di Roma c/o il Dipartimento Giuridico. In precedenza, stagista presso il Servizio Studi e Massimario della Corte Costituzionale, Visiting Researcher c/o la Fordham Law School di Manhattan e c/o l’Università di Strasburgo. E’ autore di diverse pubblicazioni in materia di diritto penale, pubblico e comparato