Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Il processo amministrativo telematico e da remoto

Copertina del libro
Autori: Michele Bonetti
ISBN-13: 9788827907962
Pagine: 302
Data pubbl.: Mag 2021
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Amministrativo
Collana:
Prezzo:

€ 31,00 versione cartacea

€ 19,99 versione ebook

Il manuale è concepito come guida pratica destinata ad avvocati e praticanti anche non amministrativisti, e a tutti gli operatori della giustizia che intendono approcciarsi al processo telematico. Il manuale è diviso in due sezioni. Nella prima si sviluppano gli istituti su cui hanno inciso le novità legislative emanate nel periodo emergenziale trattando i casi pratici su cui si cimentano gli addetti ai lavori districandosi tra le molteplici pronunce giurisprudenziali. La sezione seconda, dopo una disamina dei principali casi giudiziari scaturiti nel periodo pandemico, analizza l’evoluzione del processo amministrativo emergenziale nelle sue sette fasi, sino al 30 aprile 2021. Il testo, mediante una comparazione con i sistemi processuali delle altre giurisdizioni, fornisce suggerimenti per il periodo post-pandemico soffermandosi sugli istituti che probabilmente rimarranno in vigore. Attraverso schemi e specifiche fotografie esplica il “processo da remoto”, richiamandosi con tale espressione ad i procedimenti relativi all’udienza in videoconferenza che costituisce attualmente l’espressione più evoluta del processo telematico, rispetto alla quale l’autore riporta una serie di proposte.

Michele Bonetti

Michele Bonetti, avvocato del foro di Roma, patrocinante dinanzi alle Giurisdizioni Superiori. Esperto di diritto amministrativo, pubblico impiego, legislazione scolastica e universitaria. È stato, consulente legale dell’Unità Tecnica di Missione istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Pubblica come coautore il libro “Cepus Dei,” la cui prefazione è stata curata dal Magistrato e Presidente Onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione Ferdinando Imposimato. Espone al Parlamento Europeo una relazione su alcuni istituti universitari europei e sui principali sistemi di accesso allo studio anche extraeuropei nell’ambito di un convegno organizzato dal vicepresidente del Parlamento e da plurimi parlamentari. Scrive articoli per il Sole24ore Scuola tenendo rubriche e interviste periodiche su Controcampus e il Corriere Universitario. Relatore di webinar sul PAT e, da ultimo, sulle udienze da remoto per conto di associazioni forensi in collaborazione col Sole24ore. Già Presidente di sottocommissione per l’esame forense presso la Corte d’Appello di Roma. Legale di sindacati e associazioni, nonché aziende e privati, quali la FP CGIL di cui è avvocato nazionale, l’UDU, sindacati di Carabinieri e di Polizia di Stato. È stato legale della Chiesa Ortodossa Russa di Mosca, Kuwait Petroleum s.p.a., ed è oggi tra i legali della Octo Telematics s.p.a. Commissario FIGC per i criteri infrastrutturali e sportivi-organizzativi.