Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

La giustizia riparativa 1

Copertina del libro
Autori: Pasquale Lattari
ISBN-13: 9788827907269
Pagine: 316
Data pubbl.: Gen 2021
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Penale
Collana: Percorsi di giustizia riparativa
Prezzo:

€ 32,00 versione cartacea

€ 20,99 versione ebook

La GIUSTIZIA RIPARATIVA – la mediazione ne è lo strumento principe - si fonda su disposizioni legislative del nostro Ordinamento: è a latere della giustizia tradizionale - presupposta ed ineliminabile – ed è una giustizia umanistica e dell’incontro uno spazio un tempo ed un luogo in primis per la vittima e per il reo. Si occupa di tutti gli aspetti - la sofferenza, il dolore, il peso del reato, il riconoscimento, la riparazione - che il processo giudiziario tradizionale “non comprende”. Una Giustizia autentica non si accontenta “di castigare semplicemente il colpevole” ma deve “rendere giustizia” alla vittima ed alla società. La Giustizia Riparativa è anche una cultura valida ed efficace per ogni conflitto personale e sociale. Un libro esperienziale – né speculativo né pragmatico - sulla giustizia riparativa e la mediazione penale a partire dai concetti di giustizia e di diritto, e dalla loro intrinseca “relazionalità”, per passare alle definizioni ed alle norme positive - del procedimento penale minorile, della messa alla prova del codice di procedura penale ordinario e dell’esecuzione penale - minorile ed ordinaria - che la rendono applicabile nel nostro ordinamento. Un libro destinato agli operatori del diritto ma anche alle professionalità di assistenza ed aiuto ma soprattutto a chi è avvinto da un conflitto: “de te fabula narratur” ossia “questa favola riguarda te”.

Pasquale Lattari

Avvocato Cassazionista, Co-Fondatore, legale e Mediatore Familiare del Consultorio Familiare Diocesano “Crescere Insieme” della Diocesi di Latina Terracina, Sezze e Priverno, Coordinatore Ufficio “In mediazione..” di Conciliazione e Riparazione della Provincia di Latina in materia di mediazione penale minorile, – Responsabile Ufficio di mediazione e giustizia riparativa della Provincia di Latina in materia di mediazione penale ex lege 67 del 2014. Durante l’esperienza pluridecennale a tutela di dipendenti pubblici ha partecipato – tra l’altro – al giudizio dinanzi alla Consulta che ha condotto alla storica sentenza n. 178 del 2015 che ha dichiarato incostituzionale il blocco contrattuale e retributivo dei dipendenti pubblici. In materia di lavoro e diritto sindacale nel pubblico impiego ha pubblicato: -Breviario di diritto sindacale dopo la sentenza della Corte Costituzionale n.178 del 2015 (Roma 2016); Il diritto sindacale del pubblico impiego privatizzato (Roma 2013); Il diritto sindacale nel pubblico impiego (Roma 2011); La previdenza e l’assistenza nel pubblico impiego (Roma 2011); La riforma del lavoro pubblico e delle pubbliche amministrazioni. Commento del decreto legislativo n. 150 del 2009 (Roma 2010); La riforma del rapporto di lavoro con la PA. Breve commento del d.leg.vo 80/98 (Roma 1998).