Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Le relazioni familiari nell’unione europea

Copertina del libro
Autori: Fernanda Vaglio
ISBN-13: 9788827905760
Pagine: 320
Data pubbl.: Lug 2020
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Civile
Collana:
Prezzo:

€ 33,00 versione cartacea

€ 20,99 versione ebook

Il volume raccoglie gli Atti del Corso, organizzato dall’ADU (Avvocati per i diritti Umani) “Le relazioni familiari nel diritto dell’Unione Europea”. Il corso, tenutosi a Lecce, dal giorno 8 marzo al 24 maggio 2019, presso Palazzo De Pietro, di proprietà dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, è stato accreditato per la formazione continua degli avvocati Gli Autori (docenti universitari, consiglieri di Cassazione, giudici, avvocati), chiamati ad intervenire, ricostruiscono nell’ambito del diritto italiano e del diritto europeo le varie tipologie di relazioni familiari e gli istituti giuridici ad esse sottesi evidenziandone luci ed ombre. Ulteriori approfondimenti della materia della tutela della famiglia intesa in senso lato in Italia ed in Europa sono offerti dall’analisi dei provvedimenti giurisprudenziali, alla luce dei recenti orientamenti dottrinari e sviluppi normativi. Gli atti sono preceduti dalle prefazioni di: Susanna Cafaro, associato di diritto dell’Unione Europea -Jean Monnet Chair- Università del Salento; Mario Zana, ordinario di diritto privato f.r. -Università di Pisa ed un’introduzione della curatrice Fernanda Vaglio.

Fernanda Vaglio

Fernanda Vaglio, avvocata cassazionista del Foro di Lecce e cultore della materia di diritto privato presso il dipartimento di giurisprudenza – Università di Pisa. Autrice di numerose pubblicazioni tra cui si menzionano con Keyeditore: “Il danno esistenziale da Stalking” (2015); “Il mobbing coniugale” (2017), il volume “Le relazioni familiari nel diritto dell’Unione Europea” (2020) di cui è curatrice e coautrice.