Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Le ricadute pratiche della cedu nel diritto italiano

Copertina del libro
Autori: Michele Pappone
ISBN-13: 9788827905005
Pagine: 334
Data pubbl.: Nov 2019
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Internazionale
Collana:
Prezzo:

€ 34,00 versione cartacea

€ 20,99 versione ebook

Il volume, con il prezioso contributo di magistrati, avvocati, docenti universitari e giovani ricercatori, analizza le principali questioni che hanno interessato i rapporti tra CEDU e diritto interno in una duplice visuale teorica e pratica, al fine di fornire al lettore un quadro d'insieme circa l’incidenza che la Convenzione europea dei diritti dell’uomo ha avuto – e continua ad avere – nell’ordinamento nazionale. In particolare, dopo un’attenta disamina dei rapporti tra le fonti e le attività degli organi giurisdizionali, vengono affrontati i profili di maggior rilievo e problematicità appartenenti al settore civile, penale e amministrativo, ognuno di essi incisi e influenzati – seppur con pesi diversi – dall’applicazione giurisprudenziale della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Michele Pappone

Funzionario giuridico di amministrazione presso Agenzia italiana del Farmaco (AIFA). Avvocato e Dottore di ricerca presso il Dipartimento Giuridico dell’Unimol, dove ha conseguito altresì la laurea con lode con tesi in diritto privato comparato, dal titolo “La responsabilità civile dei magistrati: modello italiano e spunti di comparazione”. Dal 2017 al 2019 è stato tutor di Ateneo LUISS Guido Carli di Roma c/o il Dipartimento Giuridico. In precedenza, stagista presso il Servizio Studi e Massimario della Corte Costituzionale, Visiting Researcher c/o la Fordham Law School di Manhattan e c/o l’Università di Strasburgo. E’ autore di diverse pubblicazioni in materia di diritto penale, pubblico e comparato