Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Codice dei contratti pubblici

Copertina del libro
Autori: Michele Cozzio
ISBN-13: 9788827904336
Pagine: 320
Data pubbl.: Lug 2019
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Amministrativo
Collana: Il mio Codice
Prezzo:

€ 26,00 versione cartacea

Il testo del Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, è aggiornato e coordinato con le variazioni, integrazioni e abrogazioni disposte dal Legislatore con la legge 14 giugno 2019 n. 55 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 18 aprile 2019 n. 32, recante Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici («sblocca cantieri») nonché con la legge 19 giugno 2019 n. 56, recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo («concretezza») e con la legge 28 giugno 2019 n. 58 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2019 n. 34, recante Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi («crescita»). Il testo riporta le disposizioni della legge 55/2019 che sospendono provvisoriamente l’efficacia di alcuni articoli del Codice dei contratti pubblici nonché quelle che stabiliscono nuove regole dotate di efficacia provvisoria. Il testo in grassetto evidenzia le modifiche introdotte successivamente al decreto legislativo 19 aprile 2017 n. 56 («decreto correttivo»). La corrispondenza tra i numeri in parentesi ( ) nell’articolato e a piè delle singole disposizioni consente l’individuazione delle norme dalle quali originano le modifiche. Il testo è annotato con i riferimenti al sistema attuativo del Codice dei contratti pubblici, costituito da regolamenti, decreti, linee guida ministeriali, dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID). La corrispondenza tra i numeri in parentesi [ ] nell’articolato e nei box a piè delle singole disposizioni consente l’individuazione degli atti attuativi. Le tavole di corrispondenza permettono di visualizzare con immediatezza i nessi tra gli articoli del Codice e gli atti attuativi, le direttive europee in tema di appalti pubblici e concessioni, le norme del Codice previgente, così da poter comporre rapidamente e in modo esaustivo il contesto normativo.

Michele Cozzio

Michele Cozzio insegna all’Università di Trento. È coordinatore dell’Osservatorio di Diritto Comunitario e Nazionale sugli Appalti Pubblici.