L’opera, dopo una breve trattazione di carattere storico, analizza aspetti giuridici di natura teorico-pratica della “pena accessoria” della confisca per sproporzione - c.d. allargata – e del reato di trasferimento fraudolento di valori – c.d. intestazione fittizia. Con particolare riguardo alla confisca, l’analisi concerne la natura giuridica, il concetto di sproporzione tra il valore dei beni e i redditi prodotti dall’attività economica esercitata, l’applicazione alle ipotesi del tentativo e alle cause di estinzione del reato presupposto e l’onere di allegazione riguardo la giustificazione della provenienza lecita dei beni. Quanto al reato di trasferimento fraudolento di valori vengono esaminate la sua natura istantanea, che sul piano pratico ha fondamentale importanza per la individuazione del momento di consumazione della condotta e del post-factum non punibile, la doppia posizione del dolo nella struttura del reato, il concorso necessario nelle sue diverse concezioni da parte della giurisprudenza di legittimità e la distinzione tra attività di gestione e interposizione.
Francesco Donato Iacopino
Francesco Donato Iacopino, Avvocato penalista, difensore di numerosi imputati per reati di criminalità organizzata. Docente a contratto presso l’Università degli studi Link Campus University della Calabria negli anni 2012-2015 nelle discipline di Filosofia del Diritto, Teoria Generale del Diritto e Diritto Penale.
Vincenzo Nobile
Avvocato penalista, difensore su territorio nazionale ed internazionale in moltissimi maxi processi di particolare rilevanza mediatica concernenti reati di omicidio, associazione mafiosa e finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti di natura transazionale ecc., tra cui quello relativo alla strage di Duisburg (Germania).
È stato difensore di due cittadini italiani imputati di reati in materia di sostanze stupefacenti dinanzi al Tribunale di Monaco di Baviera e in Olanda in difesa di altro cittadino italiano per una vicenda di estradizione.
Nel corso della sua esperienza professionale, relazionandosi con consulenti tra i più accreditati a livello nazionale e internazionale, ha maturato specifiche competenze in materia di prova tecnica: intercettazioni, stubs e prova del DNA, problematiche ricorrenti con frequenza nei processi in cui l’autore è stato difensore.