Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Equità e autonomia privata

Copertina del libro
Autori: Francesco Gazzoni
ISBN-13: 9788827903247
Pagine: 368
Data pubbl.: Feb 2019
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Civile
Collana:
Prezzo:

€ 37,00 versione cartacea

€ 25,99 versione ebook

La tesi centrale della monografia, pubblicata nel 1970, è che il richiamo all’equità integrativa di cui all’art. 1374 c.c. legittima l’intervento del giudice sul contratto, con un giudizio individualizzante, basato sulle circostanze del caso concreto, alla luce delle direttive costituzionali. Il giudice può pertanto, da un lato, dichiarare la nullità di una singola clausola reputata iniqua, o, ove essa sia essenziale, dell’intero contratto, e dall’altro ricostruire il regolamento, nel rispetto delle disposizioni di legge e dell’interesse perseguito dalle parti. La tesi ha anticipato la giurisprudenza che, a partire dagli anni ‘90, ritiene possibili, in virtù peraltro della clausola di buona fede, quegli stessi interventi.

Francesco Gazzoni

Ha insegnato Istituzioni di diritto privato e Diritto civile nella facoltà di giurisprudenza delle Università di Macerata, Roma-Tor Vergata e Roma – La Sapienza. E’ autore di saggi e delle seguenti monografie: Equità e autonomia privata (1970); L’attribuzione patrimoniale mediante conferma (1974); Dal concubinato alla famiglia di fatto (1985); La trascrizione immobiliare, I volume (1998, sec. ed.); La trascrizione immobiliare, II volume (1991); Il contratto preliminare (2010, terza ed.); La trascrizione degli atti e delle sentenze, nel Trattato della trascrizione, condiretto con E. Gabrielli (2012). E’ inoltre autore di un Manuale di diritto privato, giunto alla XVII edizione.