Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

Valorizzare l’autonomia del Comune 5

Copertina del libro
Autori: Vittorio Italia
ISBN-13: 9788827901540
Pagine:
Data pubbl.: Mag 2018
Edizione: 1a edizione
Materia: Diritto Amministrativo
Collana: Diritto Amministrativo e degli Enti Locali
Prezzo:

€ 7,49 versione ebook

€ 14,00 versione cartacea

Le autonomie locali sono state “riconosciute” nell’articolo 5 della Costituzione, ed avrebbero dovuto essere “promosse”, e quindi valorizzate. Ma questa valorizzazione non è stata ancora realizzata. Il Comune, specie quello di piccole dimensioni, si è trovato - tra lo Stato e la Regione - come il classico “vaso di coccio” tra i “vasi di ferro”. Nonostante il Testo unico sugli Enti locali, che ha cercato di salvaguardare l’autonomia statutaria e regolamentare, vi sono state numerose leggi settoriali, statali e regionali, che hanno sottratto competenze al Comune, ed in taluni casi (ad es., in materia edilizia) hanno soppresso la stessa potestà regolamentare. Nel 2000 si è avuto il cambiamento del Titolo V della Costituzione, che sembrava avere dato delle speranze per quest’autonomia, ma subito dopo è ripreso il dominio dello Stato e delle Regioni a danno dei Comuni, che sono rimasti in una situazione negativa, subordinata e “servente”. Il presente volume indica la principali strade giuridiche per la “valorizzazione” dell’autonomia dei Comuni, difende quei valori che sembrano essere stati abbandonati, e parla delle legittime esigenze dei Comuni sulle quali altri hanno taciuto. - Meta keywords (Parole chiave che possono aiutare nella ricerca degli argomenti del libro): Autonomia, Statuti, Regolamenti

Vittorio Italia

Avvocato in Milano, ha insegnato, come Professore ordinario, Diritto Amministrativo nelle Università di Pavia e di Milano, ed è stato Preside della Facoltà di Scienze politiche. Ha partecipato a Convegni nazionali ed internazionali sui problemi dei contratti pubblici. Ha pubblicato numerose opere monografiche sui principali temi del Diritto amministrativo e degli Enti locali, varie raccolte legislative, e numerosi articoli in commento a decisioni giurisprudenziali.