Logo BooksRoom
Logo Key Editore
€ 0,00

La colpa penale del medico. Lettura guidata alla giurisprudenza e alle questioni più recenti

Copertina del libro
Autori: Annalisa Gasparre
ISBN-13: 9788827900116
Pagine: 130
Data pubbl.: Dic 2017
Edizione: 2a edizione
Materia: Diritto Penale
Collana:
Prezzo:

€ 15,00 versione cartacea

€ 8,49 versione ebook

L’accostamento del processo penale al mondo della sanità suscita immediatamente l’idea della responsabilità colposa dell’esercente la professione sanitaria. Ne sono derivati gli sforzi del legislatore moderno di rispondere alla domanda di giustizia penale. La paura di essere vittime di malasanità ha sostenuto un ricorso frequente ala giustizia e, parallelamente, ha nutrito il fenomeno della c.d. medicina difensiva. Il legislatore ha recentemente (e nell’arco di soli cinque anni) sperimentato due provvedimenti legislativi che avrebbero dovuto costituire l’antidoto alla persecuzione giudiziaria percepita dalla classe medica: si tratta dei noti decreto c.d. Balduzzi e legge Gelli-Bianco. Entrambi i provvedimenti strutturano una forma di esenzione dalla responsabilità penale, di incerto inquadramento dogmatico, ancorandola a presupposti parimenti incerti sul piano della determinatezza del precetto. Sebbene, infatti, il provvedimento più recente tenti di migliorare le lacune del precedente attraverso un’articolata previsione della procedura per l’accreditamento della soft law rappresentata dalle linee guida, molte sono le perplessità residue. Nell’ultimo scampolo del 2017, poi, le Sezioni Unite ci hanno regalato l’informazione provvisoria che tenta di chiarire il rebus.